Al momento stai visualizzando È morto Pippo Baudo, storico conduttore della tv italiana: aveva 89 anni

È morto Pippo Baudo, storico conduttore della tv italiana: aveva 89 anni

Si è spento a 89 anni Pippo Baudo, figura centrale e amatissima della televisione nazionale. L’agenzia Ansa lo ha appreso da fonti familiari vicine.

Pippo Baudo, a 89 anni, è morto. Storico protagonista del piccolo schermo, la notizia, diffusa dall’Ansa e confermata dall’avvocato Giorgio Assumma, segna la scomparsa di uno dei più grandi mattatori dello spettacolo.

La carriera di Pippo Baudo

Il percorso professionale di Baudo ha inciso profondamente nella storia televisiva italiana. Conduttore simbolo e volto rappresentativo della Rai, ha guidato con enorme successo programmi come Settevoci, Canzonissima, Domenica in, Fantastico, Serata d’onore e Novecento. È stato inoltre direttore artistico e presentatore del Festival di Sanremo, con un record assoluto: 13 edizioni condotte tra il 1968 e il 2008. Non solo presentatore, ma anche scopritore di talenti: a lui si devono i primi successi di Lorella Cuccarini, Giorgia, Laura Pausini, Fabrizio Moro, Barbara d’Urso, Heather Parisi e molti altri artisti.

L’esordio dopo la laurea in Legge

Unico figlio dell’avvocato Giovanni Baudo, Pippo si laurea in Giurisprudenza prima di dedicarsi al palcoscenico. Negli anni Sessanta debutta con Guida degli emigranti, Primo piano e Telecruciverba. Poi CantaItalia e il Festival di Napoli, fino all’approdo in Rai. Nel 1968 entra per la prima volta a Sanremo accanto a Luisa Rivelli. In breve diventa rivale di mostri sacri come Corrado e Mike Bongiorno, conquistando Canzonissima. Nel 1979 debutta al sabato sera con Luna Park e lancia Heather Parisi insieme a Tina Turner. Successivamente eredita Domenica In, che guida fino al 1985 con ascolti record. Con Fantastico e Serata d’onore consolida la sua popolarità. Nel 1987 stabilisce un primato rimasto imbattuto: 17 milioni di spettatori davanti alla finale di Sanremo. Il suo successo continua fino ai primi Duemila. Dal 2010 le apparizioni si diradano; nel biennio 2015/2016, per la prima volta in 50 anni, non conduce alcun programma. Torna poi con Domenica In, I fatti vostri e Sanremo Giovani insieme a Fabio Rovazzi. La sua ultima presenza in tv è nel febbraio 2024 nello speciale “La Tv fa 70” condotto da Massimo Giletti.

La vita privata di Baudo

Pippo Baudo ha avuto cinque compagne e due figli. Dal rapporto con Mirella Adinolfi nel 1962 nasce Alessandro, riconosciuto solo nel 1996 dopo un contenzioso. Dal matrimonio con Angela Lippi, nel 1970, arriva Tiziana, che per anni è stata la sua segretaria. Tre i nipoti: Nicholas e Nicole, gemelli nati nel 2010, e Sean, nato nel 1990. Il legame più noto è quello con la soprano Katia Ricciarelli, sposata nel 1986 e separata nel 2004, con divorzio nel 2007. Ebbe inoltre una lunga relazione con Alida Chelli e un rapporto con Adriana Russo.